Cronaca

Sbanda e finisce contro un albero col furgone: grave una 19enne

Canton e Padova

MONTAGNANA -La notte scorsa, un quarto d'ora dopo la mezzanotte i vigili del fuoco sono intervenuti in via Saoncella a Montagnana per la fuoriuscita di strada di un piccolo veicolo commerciale: ferita gravemente la diciannovenne che era alla guida. I pompieri accorsi da Este, hanno estratto la giovane rimasta incastrata nell'abitacolo, è stata stabilizzata dal personale del suem 118 per essere trasferita in ospedale. I carabinieri hanno eseguito i rilievi per ricostruire la dinamica del sinistro. Le operazioni di soccorso sono terminate dopo circa due ore con il recupero del furgone.

Fonte IL GAZZETTINO

12:35:29   2019-11-24

 

Stampa

Dalla Russia un milione di euro per Venezia

MOSCA, 18 NOV – In meno di 24 ore l’ambasciata italiana a Mosca ha raccolto 1 milione di euro di promesse donazioni da parte di russi facoltosi per sostenere la restaurazione del patrimonio culturale di Venezia, colpito dall’acqua alta. Lo fa sapere all’ANSA l’ambasciatore Pasquale Terracciano. Domani verrà lanciata ufficialmente la campagna di solidarietà presso l’ambasciata con un concerto del maestro Valery Gergiev, direttore del teatro Mariinsky di San Pietroburgo, alla vigilia della sua tournée in Cina. (ANSA)

Fonte  ANSA e Imola Oggi

15:13:04  11/18/2019

 

 

Stampa

Danni anche a Chioggia per il maltempo e nelle Località della Laguna

CIOXA (Chioggia)

CIOXA-Dopo le massiccie precipitazioni di ieri 12 Novembre anche altre Città (Chioggia,Caorle,Scardovari ,ecc.), le località del Veneto sono state colpite dall' acqua alta in particolare Chioggia con l' acqua circa 1 metro e 70 cm ha invaso negozi e appartamenti,ristoranti e bar causando danni alle ifrastrutture e al portafoglio dei propietari, non c'e' solo Venezia che compone il Veneto ma il Veneto è formato da altre città e località.

(Articolo scritto dal direttore Luca della dinastia Camani)

17:30:02    2019-11-13

Articolo de La Gaxeta del Popolo Veneto)

(Foto del maltempo che ha colpito Chioggia)

CHIOGGIA IERI NOTTE

 

 

 

FOTO DE STAMATTINA 13 NOVEMBRE 19 CHIOGGIA

 

 

 

Stampa

Venezia in emergenza, marea record. Due morti. Gravi danni alla Basilica di San Marco

Venesia

Venesia in emergenza per l'alta marea: dopo il record di ieri alle 22.50, con il picco di acqua ad un metro e 87 - la seconda misura nella storia della Serenissima subito dietro ai 194 centimetri del 1966, ne è arrivata un'altra che si è attestata sui 150 centimetri. Due morti, nell'isola di Pellestrina. All'anziano di 78 anni, rimasto fulminato mentre cercava di far ripartire le elettropompe nella sua casa allagata, si è aggiunto un secondo abitante dell'isola, trovato deceduto anche lui in casa, probabilmente per cause naturali. Già in mattinata il sindaco era intervenuto su Twitter: "Venezia è in ginocchio. La Basilica di San Marco ha subito gravi danni come l'intera città e le isole. Siamo qui con il Patriarca Moraglia per portare il nostro sostegno ma c'è bisogno dell'aiuto di tutti per superare queste giornate che ci stanno mettendo a dura prova".

(Acqua alta anche a Chioggia in Corso del Popolo sotto anche le attivita di commercio.)

14:05:40    2019-11-13

Fonte Ansa

 

Stampa

Arre, muore di infarto mentre va a caccia

Canton de Padòa

ARRE. (PD)- Stava lavorando nel suo campo quando ha visto un corpo riverso a terra, accanto un'arma. Immediatamente l'agricoltore si è rivolto ai carabinieri che si sono precipitati tra i filari di vite. Purtroppo per l'uomo non c'è stato nulla da fare. Secondo quanto ricostruito dai militari, la vittima è E.S., classe 1954, residente a Conselve. Stava andando a caccia quando è stato colto da infarto, crollando sul suo fucile. Non sono stati esplosi colpi.

19:24:04    2019-11-08

Fonte Il Mattino di Padova

 

Stampa

Scoperti 3 falsi invalidi,sequestro beni

Canton Vicensa

VICENZA, 7 NOV - La guardia di Finanza di Vicenza ha sequestrato denaro e un immobile nella disponibilità di 3 falsi invalidi, tutti stranieri e appartenenti alla stessa famiglia, accusati di truffa aggravata. Gli indagati di 66, 40 e 69 anni hanno percepito dall'Inps dal 2015 pensioni di invalidità e di altri emolumenti elargiti da altri enti pubblici, a fronte di patologie gravemente invalidanti: cecità assoluta, cardiopatia e menomazioni mentali, tali da impedire, almeno all'apparenza, lo svolgimento di ogni lavoro. Le indagini si sono svolte con pedinamenti, sopralluoghi, acquisizioni di informazioni che hanno portato a scoprire che i tre non avevano nessuna patologia invalidante. E' stata accertata l'incoerenza tra le patologie lamentate ed il quotidiano stile di vita dei tre che avevano sottoscritto lo scorso maggio da un notaio, un trust in cui erano confluiti una serie di fabbricati di proprietà di uno degli indagati per sottrarli all'esproprio.

18:28:57   2019-11-08

Fonte ANSA.IT

Stampa

PIOVE DI SACCO - L'arresto non placa lo stalker del fast food: torna armato a minacciare il personale il 8 novembre 2019 „L'arresto non placa lo stalker del fast food: torna armato a minacciare il personale.

CANTON DE PADOA

PIOVE DI SACCO -L'arresto non placa lo stalker del fast food: torna armato a minacciare il personale il 8 novembre 2019 „Dopo una denuncia e un arresto in due giorni, Sandro Giraldin è stato nuovamente denunciato per essersi accanito contro i dipendenti di un locale etnico di Piove di Sacco. L'arresto non placa lo stalker del fast food: torna armato a minacciare il personale il 8 novembre 2019 „ denunciato per essersi accanito contro i dipendenti di un locale etnico di Piove di Sacco  APPROFONDIMENTI Perseguita il personale del fast food: in arresto dopo l'ennesima aggressione Perseguita il personale del fast food: in arresto dopo l'ennesima aggressione 28 ottobre 2019 Prima aggredisce il "kebabbaro" e poi si scaglia contro i carabinieri: 52enne nei guai Prima aggredisce il "kebabbaro" e poi si scaglia contro i carabinieri: 52enne nei guai 26 ottobre 2019 Una vera e propria persecuzione, con tanto di minacce coltello alla mano. Che Sandro Giraldin, 52enne di Piove di Sacco, abbia qualcosa contro il fast food di via Provinciale a Corte è ormai evidente. La causa di tanto astio resta però del tutto sconosciuta e apparentemente immotivata. L'aggressione L'uomo giovedì si è visto notificare il terzo provvedimento nel giro di due settimane. Una denuncia, la seconda dopo quella del 25 ottobre a cui, due giorni dopo, era seguito anche un arresto. Pesanti le accuse: minaccia aggravata dall'uso di un'arma, porto di oggetti atti a offendere e atti persecutori. La scena verificatasi giovedì sera nella rivendita di kebab della piccola frazione ha seguito purtroppo un copione già visto. Giraldin si è presentato visibilmente ubriaco, ha estratto un coltellino e minacciato a ripetizione un dipendente tunisino di 32 anni. Quando la pattuglia del Nucleo radiomobile di Piove di Sacco è intervenuta, lo ha trovato ancora all'interno del locale. Sequestrata l'arma bianca, il 52enne è stato portato in caserma e denunciato. I precedenti Sarebbe almeno la quarta volta in cui il padovano ha fatto irruzione nel fast food. Le prime tre a fine ottobre, nel giro di pochissimi giorni, quando si era scagliato contro i carabinieri. Nell'ultima occasione aveva poi ferito a una mano un altro lavoratore 47enne guadagnandosi l'arresto. Nei suoi confronti si è quindi profilata anche l'accusa di stalking, confermata anche dall'ultima denuncia. .

18:01:22  2019-11-08

Fonte Padova Oggi . it

 

               (Foto di padovaoggi.it)

 

Stampa

Sponsor

Ła Gaxeta del Popoło Veneto Copyright © 2019 - Tutti i diritti riservati | Area Riservata
Powered by Web2live